Articolo: Strumenti Open Source per la gestione delle Password
Naviga SWZ: Home Page » News News del 07 Luglio 11 Autore: Gianplugged

Il fatto che ci si sia un costante aumento dell´offerta di servizi in rete ha il grande pro dell´accessibilità in movimento, della condivisione, della sincronizzazione dei dati, ma occorre avere un occhio di riguardo per l´aspetto sicurezza. I vari servizi online sono naturalmente protetti da password, ma queste password devono essere cambiate frequentemente per "rimanere all´asciutto" e soprattutto essere diverse tra loro, altrimenti basterà che una di esse cada nelle mani di malintenzionati per provocare una pericolosa carambola e una grave emorragia di dati sensibili.
Su queste pagine abbiamo già in passato affrontato l´argomento password manager, quegli strumenti cioè che sono in grado di offrire un valido aiuto nella gestione delle password dei sempre più numerosi servizi che la Rete mette a disposizione e che vanno a coprire una vasta serie di esigenze, che in passato erano relegate sul desktop.
In questo articolo però ci focalizzeremo sui password manager che hanno una comune simpatica caratteristica: sono open source.
Continua a leggere l´Articolo.
Su queste pagine abbiamo già in passato affrontato l´argomento password manager, quegli strumenti cioè che sono in grado di offrire un valido aiuto nella gestione delle password dei sempre più numerosi servizi che la Rete mette a disposizione e che vanno a coprire una vasta serie di esigenze, che in passato erano relegate sul desktop.
In questo articolo però ci focalizzeremo sui password manager che hanno una comune simpatica caratteristica: sono open source.
Continua a leggere l´Articolo.
La Community di SWZone.it
La community con le risposte che cerchi ! Partecipa é gratis !
Newsletter
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti di SWZone direttamente via mail ?