Windows Vista ReadyBoost
Evitare siti malevoli, bloccare banner, ads e hijackers
Naviga SWZ: Home Page » Trucchi

Un problema assai frequente e fastidioso è la presenza di banner e ads sulle pagine web alle quali ci si collega; a ciò si unisce spesso un problema di sicurezza in quanto molti siti sono pericolosi per la navigazione e spesso contengono hijackers.
Ci sono programmi specifici che permettono la gestione di questo problema, ma con questo T&T voglio presentare un mezzo gratuito e notevolemnte efficiente: la gestione del file HOSTS.
Spieghiamo in maniera sintetica in che cosa consiste il file hosts e come funziona. Il file hosts contiene una serie di indirizzi che vengono caricati nella cache di windows all'aavio del sistema e che vengono consultati nel momento in cui il nostro browser tenta di connettersi ad un indirizzo internet. Se tale indirizzo viene rintracciato nell'elenco, la connessione a quel sito viene impedita e il browser presenta un avviso di Impossibile visualizzare pagina web.
Per utilizzare questa tecnica occorre scaricare un apposito file Hosts preparato da alcuni MVP Microsoft (Most Valuable Professional)
Scompattando il file zip in una cartella temporanea vi si troverà principalmente un file batch ( mvps.bat ) oltre al file hosts vero e proprio.
Lanciando il file mvps.bat si eseguiranno due azioni:
- la prima provvederà a rinominare il file HOSTS contenuto in c:WINDOWSsystem32driversetc nel file HOSTS.mvp a scopo di backup
- la seconda provvede a copiare il file HOSTS preparato dagli MVP nella medesima locazione in sostituzione del precedente
A questo punto lanciando IE avremmo una navigazione sui siti web con pagine ripulite da banner e link ad e quindi più sicure.
Un'avvertenza per i possessori di WinXP o Win2000, la navigazione col prowser potrebbe essere modestamente rallentata.
Per evitare ciò è necessario, ma non obbligatorio disabiltare il servizio Client DNS.
Per far ciò manualmente:
- andare in Start -> Esegui e digitare services.msc
- cercare fra i vari servizi elencati Client DNS cliccare col destro e selezionare Proprietà
- dove è indicato Tipo di avvio Automatico selezionare Manuale
- riavviare il sistema
Alternativamente scaricare i due seguenti file batch che eseguono le operazioni (disabilitazione o riabilitazione) al vostro posto: Scarica il file batch per disabilitare il servizio Client DNS
Scarica il file batch per riabilitare il servizio Client DNS
Nel caso non si sia soddisfatti del risultato è sufficiente:
- andare nelle cartella c:WINDOWSsystem32driversetc (c:windows per chi usa Win98) eliminare il file HOSTS e rinominare il vile HOSTS.mvp in HOSTS
- riabilitare manualmente il servizio Client DNS manualmente riportando la proprietà Tipo di avvio su Automatico ... oppure utilizzando il secondo file batch
- riavviare il sistema
per riportare il tutto alle condizioni precedenti.
Per altre delucidazioni e dettagli sulla procedura consultare il seguente sito:
Blocking Unwanted Parasites with a Hosts File
La Community di SWZone.it
La community con le risposte che cerchi ! Partecipa é gratis !
Newsletter
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti di SWZone direttamente via mail ?
Ultime discussioni dal forum
- Adapter wi-fi "Cisco Dual-band WUSB600N"...
- Consiglio acquisto tavoletta grafica de xp-pen
- Consiglio acquisto tavoletta grafica de xp-pen
- God of War, la recensione: Kratos invecchia, ma è ...
- [Consiglio tablet] Quale tra questi mi consigliate?
- VM Explorer: il backup delle VM semplice ed econom...
- SOLO: A Star Wars Story, il nuovo trailer
- Tour della Luna in 4K
- AVENGERS INFINITY WAR, il trailer ufficiale
- Cassie, il robot bipede di Agility Robotics

SWZ café
- SWZDay 17 - Ferrara 9-10 giugno 2018
- decoder TV esterno crea problema
- Liberatoria fotograficaa
- Ancora blatte nonostante il trasloco
- Come registrare su cassetta da nuovo TV?
- Barcellona 17-08-2017
- Perchè all'improvviso sul TV LCD Sony Bravia mi è ...
- SWZone ha la sua Principessa
- SWZDay16 - Bassano del Grappa
- informazione sul browser del Samsung galaxy 7
