Le migliori app per sperimentare la realtà virtuale con lo smartphone
Naviga SWZ: Home Page » Articoli Articolo del 18 Aprile 17 Autore: Stefano Fossati
Categoria: mobile
Commenta la News sul Forum

La realtà virtuale è senza dubbio il trend tecnologico del momento. Un trend sul quale stanno investendo le principali aziende tecnologiche mondiali ma anche piccole startup che stanno esplorando le potenzialità di questa tecnologia che sta rapidamente entrando nelle abitudini di molti utenti. E se al momento sono ancora pochi coloro che sono disposti a investire cifre non indifferenti in sistemi basati su visori VR “hi end” come l’Oculus Rift o l’HTC Vive, l’esperienza della realtà virtuale può comunque essere vissuta anche in maniera decisamente più economica con un semplice smartphone (Android o iPhone) e un visore cardboard in cartoncino, acquistabile per pochi euro o realizzabile in casa con materiali “poveri”. Se si ha uno smartphone Samsung di fascia alta, con una spesa contenuta (sui 130 euro) si può acquistare un visore Gear VR (di cui è in arrivo la nuova versione, leggermente migliorata), che offre prestazioni superiori rispetto a un semplice cardboard.
E una volta che si è inserito lo smartphone nel visore, quali sono le applicazioni in realtà virtuale dalle quali vale la pena partire? Dipende ovviamente dai gusti personali, tuttavia abbiamo selezionato quelle che, secondo noi, sono dei “must have” da provare almeno una volta, scoprendo magari di non poterne più fare a meno. Alcune funzionano solo con cardboard, altre con il Gear VR, altre ancora con entrambi. Abbiamo tralasciato i giochi, che pure sono fra i “driver” della realtà virtuale: a questi dedicheremo un capitolo specifico prossimamente.
YouTube (cardboard) – La videopiattaforma di Google ospita un buon numero (in continua crescita) di filmati a 360 gradi dei più svariati generi, dai documentari sulla natura alla musica. E ovviamente rendono il massimo proprio con un visore VR. Per trovarli, si può iniziare con le chiavi di ricerca “VR” e “360”.
[ [1] 2 3 4 Successiva » ]
Pagine Totali: 4

E una volta che si è inserito lo smartphone nel visore, quali sono le applicazioni in realtà virtuale dalle quali vale la pena partire? Dipende ovviamente dai gusti personali, tuttavia abbiamo selezionato quelle che, secondo noi, sono dei “must have” da provare almeno una volta, scoprendo magari di non poterne più fare a meno. Alcune funzionano solo con cardboard, altre con il Gear VR, altre ancora con entrambi. Abbiamo tralasciato i giochi, che pure sono fra i “driver” della realtà virtuale: a questi dedicheremo un capitolo specifico prossimamente.

YouTube (cardboard) – La videopiattaforma di Google ospita un buon numero (in continua crescita) di filmati a 360 gradi dei più svariati generi, dai documentari sulla natura alla musica. E ovviamente rendono il massimo proprio con un visore VR. Per trovarli, si può iniziare con le chiavi di ricerca “VR” e “360”.
Pagine Totali: 4
La Community di SWZone.it
La community con le risposte che cerchi ! Partecipa é gratis !
Newsletter
Vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti di SWZone direttamente via mail ?